carpe diem sestri
Carpe diem sestri
Carpe Diem
Soci
Eventi e notizie
Concorsi
PhotoHappening
Fotogallery
Archivio
Contatti
Ti trovi in:
Home
/
PhotoHappening
/
Genova città verticale
Genova città verticale
Nel ricordo del poeta Caproni che in litania ne celebra con una speciale descrizione il carattere. Un reportage che si snoderà raccontando alcuni mezzi tipici di Genova “Le Funicolari” e “gli Ascensori”.
Portfolio realizzati al PhotoHappening
Portfolio realizzati nella location "Genova città verticale" presentati alla 10a edizione PhotoHappening SET&Simposio
Elisabetta Castellano - La funicolare
Elisabetta Castellano - La funicolare
La ferrovia Principe-Granarolo, comunemente conosciuta come funicolare di Granarolo, è una ferrovia a cremagliera della città di Genova.
La ferrovia fu realizzata tra il 1898 e il 1900 ed è entrata in servizio nel gennaio del 1901, ebbe una storia travagliata: fallimenti, manutenzioni, rifacimenti. Ma la vettura n. 1 è ancora oggi funzionante.
Per me, un tuffo nel passato: da adolescente vivevo in quella zona ed usavo la “funicolare”.
SET E LOCATION
Azienda Agricola Scappazzoni
Genova Risorgimentale
Genova Verticale
Pisa Lungarno
Pisa Piazza dei Miracoli
Porciorasco
Eremo di Buto
Ceramiche San Giorgio
Giardino letterario
Pescatore di Cavi Borgo
Cantine Bisson
Parco Nelson Mandela
Bussana Vecchia
Sul mare di Sestri Levante
Email
Password
Ricordami