Evento in evidenza

OBIETTIVO ITALIA 
CENSIMENTO FOTOGRAFICO 


Appuntamento il 6 e 7 Maggio 
Atrio Palazzo Comunale Sestri Levante 

200 set fotografici in 200 località Italiane
per raccogliere i ritratti degli italiani e
realizzare il più ampio affresco corale della popolazione nazionale

Notizie ed eventi

Martedì 25 aprile 2023
da Sabato 6 maggio 2023 a Domenica 7 maggio 2023
Il 6 e 7 Maggio 2023, Associazione Carpe Diem aderisce al progetto nazionale della FIAF
Mercoledì 15 marzo 2023
"IMPRONTE LASCIATE" di Luciana Lavaggi 1 Aprile 2023 a Sestri Levante
Lunedì 13 febbraio 2023
Visione del Docufilm “INFINITO” l`universo di Luigi Ghirri Cinema Teatro Ariston Sestri Levante
Martedì 24 gennaio 2023
Protagonista Toni Thorimbert, a cui la FIAF ha dedicato una copia della collana Quaderni FIAF dal...
Venerdì 20 gennaio 2023
Incontri di Gennaio dell`associazione Carpe Diem in presenza e on line Sono aperte le iscrizioni
Giovedì 22 settembre 2022
Vi comunichiamo che ci si può iscrivere al concorso “Poesia e Fotografia” realizzato in collabora...

Associazione Carpe Diem Sestri

E' un’associazione di Promozione Sociale e Culturale fondata sul volontariato, non persegue fini di lucro, è apolitica, apartitica, garantisce la più ampia libertà di espressione ai suoi soci.

Carpe Diem collabora con l'Associazione Comunale di Sestri Levante alla gestione di alcuni aspetti pratici e organizzativi di eventi e manifestazioni locali.

 

Dal 2008 collabora con l'Associazione Comunale di Sestri Levante e cura l'organizzazione della manifestazione Sestri Levante - Una penisola di luce

 

Dal 2011 organizza a Sestri Levante il PhotoHappening&Simposio evento fotografico ideato in collaborazione con il Dipartimento Cultura della FIAF, con lo scopo di diffondere la cultura fotografica in tutte le sue espressioni.

  

Scopri di più

Informazioni

A causa delle restrizioni dovute alla pandemia Covid-19, l'apertura domenicale della sede è stata al momento sospesa. 
Tutti gli incontri con i soci si terranno in video conferenza e verranno comunicati via WhatsApp o sulla pagina Facebook. 
Potete contattarci chiamando il Presidente Roberto Montanari al cellulare: +393351242752

AMBIENTE CLIMA FUTURO

IL PROGETTO NAZIONALE FIAF

L'ambiente è un sistema complesso di relazioni tra noi e quello che ci circonda. Nella declinazione del Progetto Nazionale FIAF l'ambiente è inteso come l'insieme dei fenomeni che mettono in relazione la vita umana con le risorse naturali. L'ambiente naturale, privo dei condizionamenti e delle necessità dell'intervento umano, è da sempre messo duramente alla prova, Da tempo è necessario progettare il difficile ritorno a un equilibrio che possa rigenerare le risorse utilizzate. Il progetto vuole studiare queste forme di trasformazione, raccontando i luoghi e i modi di vita che già utilizzano sistemi virtuosi per un ritorno ad un ambiente più naturale, ma osservando anche le situazioni nelle quali sono ancora in corso gli sfruttamenti e I depauperamenti atti a sostenere una civiltà disattenta e miope alle necessità del futuro  
CHI PUO' PARTECIPARE
 
Possono partecipare al progetto nazionale tutti i fotografi (amatoriali e professionisti) d'Italia, in forma singola, in forma associata attraverso i circoli di appartenenza (circoli iscritti FIAF) o in gruppi auto costituiti (tutti i componenti del gruppo devono essere iscritti FIAF). La partecipazione è gratuita per tutti i soci FIAF iscritti nel 2021, I non iscritti possono partecipare versando una piccola quota di accesso
Si può partecipare con opere fotografiche e con audiovisivi, secondo i regolamenti che saranno presto pubblicati.

La consegna delle opere per la selezione nazionale e quindi per la partecipazione alla mostra presso il CIFA deve avvenire entro il 30 dicembre 2021

Intervista dai giovani


I "Giovani Reporter di Sestri Levante" intervistano Roberto Montanari, presidente dell'Associazione Carpe Diem.