carpe diem sestri
Ti trovi in: Home / PhotoHappening / Rocche Sant'Anna

Trekking guidato alle Rocche di Sant'Anna

Rocche Sant’Anna (trekking con guida)

Si parte dalla località “Pietra Calante” (nei pressi della cappella di San Sebastiano), ci si trova così alla periferia ovest della Città dei Due Mari. Questa è l’antica strada che già in epoca romana superava l’impervia falesia (Rocche di Sant’Anna) ed è sempre stata mantenuta percorribile anche dai carri, grazie alla costruzione di ben cinque ponti, mantenuti anche in epoca medievale e forse ristrutturati alla fine del XVIII secolo. 

Risalendo diversi tornanti si arriva così ai ruderi della chiesa di Sant’Anna dove è possibile godere di una vasta e bellissima panoramica verso la costa, sia a levante che a ponente. 

Sestri Levante, le due Baie (Baia del Silenzio e Baia delle Favole) appaiono nella loro migliore panoramicità mentre a ponente, si potrà vedere tutto il panorama del Tigullio, con Chiavari in primo piano. 

In giornate con condizioni meteo particolarmente favorevoli sarà possibile anche scorgere le Alpi Liguri e le Alpi Marittime. 

Questo è sicuramente uno dei sentieri più interessanti dal punto di vista storico, panoramico ed ambientale, in quanto Sito di Importanza Comunitaria. Dopo una sosta a picco sul mare si prosegue scendendo in direzione Cavi, la frazione balneare di Lavagna, sulla strada che passa a fianco ai ruderi.

Posti disponibili: max 5

Portfolio realizzati al PhotoHappening


Portfolio realizzati nella location "Rocche Sant'Anna" presentati alla 11a edizione PhotoHappening SET&Simposio


SET E LOCATION